Posatore serramenti, l’importanza della figura

posatore serramenti

Il posatore dei serramenti è una figura professionale molto importante nell’ambito dell’edilizia, in quanto è colui che si occupa della corretta installazione di porte, finestre e serramenti in genere. La sua figura è spesso sottovalutata, ma è fondamentale per garantire la corretta funzionalità degli infissi, la loro durata e la sicurezza dell’abitazione.

Nell’articolo odierno di Noé Snc parleremo dell’importanza di questa figura e di affidarsi a ditte specializzate per lavori di questo genere.

Il ruolo del posatore serramenti

Ma qual è il ruolo del posatore dei serramenti? In primo luogo, egli deve essere in grado di analizzare le caratteristiche dell’edificio e dei serramenti che si devono installare, in modo da scegliere la soluzione più adatta. In seguito, il posatore deve procedere con l’installazione, rispettando le norme di sicurezza e gli standard di qualità previsti.

Durante la posa dei serramenti, il posatore deve fare attenzione a diversi aspetti, tra cui la corretta apertura e chiusura delle porte e delle finestre, l’adattamento dei serramenti alla struttura dell’edificio, la sigillatura degli infissi per evitare infiltrazioni d’acqua e aria, la corretta applicazione delle maniglie e dei sistemi di apertura e chiusura, nonché la verifica della tenuta acustica e termica dei serramenti.

Perché affidarsi a ditte specializzate ed i vantaggi

L’installazione dei serramenti richiede quindi competenze specifiche e una conoscenza approfondita dei materiali e delle tecnologie disponibili. Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a ditte specializzate che possano garantire l’esperienza e la professionalità dei loro posatori di serramenti.

Spesso, infatti, le ditte specializzate non solo forniscono i serramenti, ma si occupano anche della loro installazione, garantendo così una maggiore qualità e un’assistenza post-vendita di qualità, in caso di necessità di riparazioni o manutenzioni.

Noé Snc da quasi un secolo mette a disposizione dei suoi clienti un’ampia scelta di prodotti per ogni esigenza, oltre ad un servizio di consulenza dedicato ed altamente professionale. Contattaci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento!

Cassonetti tapparella coibentati: cosa sono e perché è utile isolarli

cassonetti tapparella coibentati

Se sei alla ricerca di un sistema che nasconda gli avvolgibili e allo stesso tempo isoli la tua casa e riduca i consumi energetici, i cassonetti tapparella coibentati possono essere la soluzione che fa per te.

In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questi particolari cassonetti e i motivi per cui è importante isolarli.

Noè snc, oltre ad offrire una vasta gamma di serramenti, si occupa anche della realizzazione di cassonetti in pvc e in alluminio.

Che cos’è un cassonetto tapparella coibentato?

Il cassonetto tapparella coibentato è un sistema funzionale che contiene la tapparella avvolta.

Grazie all’isolamento termico e acustico delle pareti del cassonetto, il calore non viene disperso attraverso le pareti della casa. In questo modo, è possibile ridurre il consumo energetico e i costi di riscaldamento e condizionamento.

Perché è utile isolare i cassonetti tapparella?

Isolare i cassonetti tapparella è importante perché permette di ridurre il consumo energetico, migliorare l’efficienza energetica dell’edificio e garantire il massimo comfort abitativo. Inoltre, il cassonetto coibentato riduce la formazione di condensa all’interno della tapparella, proteggendola dall’umidità e dall’ossidazione.

Quali sono i vantaggi?

I cassonetti tapparella coibentati offrono molti vantaggi, tra cui:

  1. Risparmio energetico: grazie all’isolamento termico del cassonetto, è possibile ridurre i costi di riscaldamento e condizionamento.
  2. Migliore efficienza energetica: l’isolamento dei cassonetti tapparella può contribuire ad aumentare l’efficienza energetica dell’edificio.
  3. Comfort abitativo: grazie all’isolamento acustico del cassonetto, è possibile ridurre i rumori esterni e garantire un maggior comfort abitativo.
  4. Protezione dalla condensa: l’isolamento del cassonetto riduce la formazione di condensa all’interno della tapparella, proteggendola dall’umidità e dall’ossidazione.

Se stai cercando soluzioni innovative per migliorare l’isolamento termico e acustico della tua casa, non esitare a contattarci per maggiori informazioni sui nostri cassonetti tapparella coibentati. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze. Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri come migliorare il comfort della tua casa.

Infissi di ultima generazione per risparmiare in bolletta

infissi di ultima generazione

L’efficientamento energetico è modo per ottimizzare e limitare la dispersione dell’energia utilizzata in casa, risparmiando in bolletta.

Si tratta di un processo che, grazie ad alcune modifiche strutturali, aiuta a limitare la dispersione del calore evitando lo spreco di energia. Gli infissi di ultima generazione sono un ulteriore modo isolare la casa e risparmiare energia.

Nell’articolo di oggi di Noè Carlo Maurizio parliamo di questo tipo di serramenti e dei vantaggi che essi portano.

Infissi di ultima generazione per l’efficientamento energetico 

Cambiare i vecchi infissi con alcuni più moderni, permette di aumentare l’isolamento termico, ma anche acustico. Inoltre, i serramenti di questo tipo aiutano a rendere anche la casa più sicura

Una casa ben isolata garantisce numerosi vantaggi, primo tra tutti proprio il risparmio energetico. Infissi performanti permettono infatti l’isolamento migliorando l’efficienza energetica e assicurando una tenuta ottimale anche per edifici sottoposti a climi rigidi. In questo modo si avrà un aumento del comfort domestico e un notevole risparmio sulla bolletta del riscaldamento. 

Gli infissi di ultima generazione, inoltre, aiutano a isolare la casa anche dal punto di vista acustico.
Si tratta di una soluzione particolarmente adatta a chi abita nei centri urbani,
dove il traffico e il rumore della città possono creare disagio a chi abita la casa, soprattutto nelle ore notturne.  

Quanto si risparmia in bolletta

Non c’è una regola fissa che possa quantificare quanto sia l’effettivo risparmio. Tutto varia in base alle temperature mantenute in casa, al clima della regione in cui si vive e a quanto le temperature cambiano durante l’anno. Anche la tipologia di infissi scelta è un fattore da valutare.
L’isolamento termico, però, aiuterà sicuramente a mantenere una temperatura più costante in modo da abbassare il riscaldamento e ottenere un risparmio notevole a fine anno.

Per richiedere ulteriori informazioni sull’installazione di infissi di ultima generazione, contatta Noè Carlo Maurizio e richiedi un preventivo.

Isolamento termico, quanto sono fondamentali gli infissi?

isolamento termico

Per isolamento termico, chiamato anche coibentazione termica, si intendono tutti i sistemi e le operazioni per ridurre il flusso termico scambiato tra due zone con temperature differenti.

In questo modo ci sarà un minor disperdimento del calore generato dai sistemi di riscaldamento nei mesi invernali e un mantenimento della freschezza in quelli estivi con conseguente risparmio di energia. Tra i vari metodi di isolamento termico che è possibile incontrare per realizzare un isolamento termino nelle nostre case uno dei più usati è sicuramente quello degli infissi.

Oggi con Noe Carlo Maurizio vedremo proprio questo metodo per capire quanto sono efficaci nel complesso o di un processo di risparmio energetico.

Infissi, quanto sono utili

Partiamo dalle percentuali. Quando si parla di isolamento termico la qualità degli infissi incide tra il 20% e il 30% sull’isolamento dell’involucro edilizio. Le finestre possono quindi disperdere fino al 30% del calore che hai in casa.

Potrebbe non sembrare un dato altissimo ma in realtà si tratta di una cifra molto importante che può cambiare completamente le dinamiche termiche dell’edificio.

Anche un cappotto termico può fortemente aiutare ma non possiamo inspessire troppi una parete, altrimenti cozzerà con le finestre. Ed è qui che diventa palese come un lavoro sugli infissi sia non solo utile ma fondamentale.

Oltre alla scelta del materiale, importantissima in questo campo, alcune cose che si bisogna tenere a mente a riguardo sono le dimensioni. Infatti, una finestra piccola inciderà molto poco, a differenza di una grande.

Infine, dovrai installare un serramento con la prestazione migliore, una buonissima tenuta da aria, acqua e vento e magari un triplo vetro che lo avvicini alla prestazione della parete.

Per più consigli contattaci, noi di Noe Carlo Maurizio, tutta la nostra conoscenza è a tua disposizione per scoprire ogni possibilità di un buon infisso studiato per l’isolamento termico